ANALISI AMIANTO
Plus
- Affidabilità
- Esperienza
-
Costi certi
- Tempi Rapidi
Servizi
-
Amianto
-
Fibre artificiali vetrose
- Consulenza
Contatti
- Paolo Cornale
- info@labigem.it
La divisione Amianto e materiali fibrosi di PalladioLab srl nasce dall’esperienza di specialisti in Mineralogia e Scienza dei Materiali che da oltre 30 anni si occupano di attività analitiche legate alla ricerca dell’amianto nei materiali e in tutte le matrici ambientali (terreni, rifiuti, acqua, aria).
Il Laboratorio è accreditato ACCREDIA e qualificato dal Ministero della Salute per la ricerca di amianto e per la classificazione delle fibre artificiali vetrose (lane minerali e fibre ceramiche refrattarie).
Oltre al servizio di analisi, PalladioLab è in grado di fornire anche un servizio di consulenza su misura per tutte le necessità del cliente.
Cosa facciamo
Amianto
Ricerca e quantificazione delle fibre di amianto nei materiali, terreni e rifiuti (con riconoscimento della specie mineralogica) mediante microscopia elettronica a scansione (SEM-EDS) e spettrometria infrarossa (FTIR) in conformità al DM 06/09/1994 Allegato 1.
Ricerca e quantificazione delle fibre di amianto in aria mediante microscopia elettronica a scansione (SEM-EDS) in conformità al DM 06/09/1994 Allegato 2.
Ricerca e quantificazione delle fibre di amianto in acqua mediante microscopia elettronica a scansione (SEM-EDS) con metodo ISS.EAA.000 dell’Istituto Superiore Sanità.
Fibre artificiali vetrose
Classificazione delle Fibre Artificiali Vetrose (FAV) in conformità alle Linee Guida del Ministero della Sanità, con indicazione della classe di pericolosità.
Ricerca e quantificazione delle Lane Minerali (LM) e delle Fibre Ceramiche Refrattarie (FCR) nei materiali, terreni e rifiuti, mediante microscopia elettronica a scansione (SEM-EDS).
Ricerca e quantificazione delle Fibre Ceramiche Refrattarie (FCR) in aria, mediante microscopia elettronica a scansione (SEM-EDS).
Consulenza
Censimenti e mappature dell’amianto in conformità alla UNI 11870 “Materiali contenenti amianto. Criteri e metodi per l’individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti”.
Valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto in conformità alla DGR n. 265 del 15 marzo 2011.
Valutazione del rischio Versar (ambiente intero)in conformità alla DGR n. 265 del 15 marzo 2011.
Responsabile controllo e coordinamento attività manutentive materiali contenenti amianto e redattore piani manutenzione e controllo in conformità al DM 06/09/1994.
I servizi di PalladioLab
Accreditamenti

PalladioLab è accreditato da Accredia, riconoscimento che garantisce qualità e affidabilità delle analisi gemmologiche, di amianto, di FAV e per la ricerca delle microplastiche.
Il Laboratorio PalladioLab è inoltre inserito nella lista dei Laboratori qualificati dal Ministero della Salute per effettuare analisi sull’amianto.